P.O. di una piramide esagonale

Seguendo le slides della prentazione PPT potrai comprendere meglio come disegnare la proiezione ortogonale di una piramide a base esagonale

P.O. di un prisma esagonale

Seguendo le slides della prentazione PPT potrai comprendere meglio come disegnare la proiezione ortogonale di un prisma a base esagonale

P.O. di una piramide quadrata

Seguendo le slides della prentazione PPT potrai comprendere meglio come disegnare la proiezione ortogonale di una piramide a base quadrata

Orario di ricevimento


Il ricevimento settimanale si svolgerà su appuntamento con prenotazione sul registro elettronico - Nuvola
Martedì ore 10.00 - 11.00





Ricevimento generale  

DICEMBRE 


con prenotazione online entro le ore 14.00 del giorno precedente



Tracciamento circonferenze

Cliccando in basso a destra sull'immagine e seguendo le slides della presentazione, potrai comprendere meglio come tracciare le circonferenze concentriche sul foglio

P.O. di un prisma esagonale

Cliccando in basso a destra sull'immagine e seguendo le slides della presentazione, potrai comprendere meglio come disegnare la proiezione ortogonale di un prisma esagonale.

Inquinamento atmosferico

Cliccando in basso a destra sull'immagine potrai ingrandire, consultare e copiare sul quaderno la mappa concettuale relativa all'inquinamento atmosferico.

P.O. di una piramide quadrata

Cliccando in basso a destra sull'immagine e seguendo le slides della prentazione,  potrai comprendere meglio come disegnare la proiezione ortogonale di una piramide quadrata.

Carbone

Cliccando in basso a destra sull'immagine potrai ingrandire, consultare e copiare sul quaderno la mappa concettuale relativa al carbone.

Squadratura del foglio

Potrai ricostruire le varie fasi della squadratura del tuo foglio di disegno seguendo le slides della presentazione PPT.
Buon lavoro!

P.O. di un prisma triangolare

Seguendo le slides della prentazione PPT potrai comprendere meglio come disegnare la proiezione ortogonale di un prisma triangolare

P.O. di un parallelepipedo

Seguendo il video o le slides della prentazione PPT potrai comprendere meglio come disegnare la proiezione ortogonale di un parallelepipedo

.


Classe terza




Clicca sull'immagine per accerede all'area del disegno





Clicca sull'immagine per accedere all'area di tecnologia

Classe seconda




Clicca sull'immagine per accerede all'area del disegno





Clicca sull'immagine per accedere all'area di tecnologia

Allevamento


Cliccando sull'immagine potrai ingrandire la mappa concettuale relativa all'allevamento

Proprietà dei materiali


Cliccando in basso a destra sull'immagine potrai ingrandire la mappa concettuale relativa alle proprietà dei materiali e copiarla sul tuo quaderno

Classificazione dei materiali


Cliccando in basso a destra sull'immagine potrai ingrandire la mappa concettuale relativa alla classificazione dei materiali e copiarla sul tuo quaderno

Gas naturale


Cliccando sull'immagine potrai ingrandire la mappa concettuale relativa al gas naturale

Petrolio


Cliccando sull'immagine potrai ingrandire la mappa concettuale relativa al petrolio

Report Il mare nero

CLICCA QUI PER AVVIARE IL VIDEO

Tracciamento linee parallele

Cliccando in basso a destra sull'immagine e seguendo le slides della presentazione, potrai comprendere meglio come tracciare le linee parallele
sul foglio

P.O. di un prisma triangolare

Cliccando in basso a destra sull'immagine e seguendo le slides della presentazione, potrai comprendere meglio come disegnare la proiezione ortogonale di un prisma triangolare.

P.O. di un parallelepipedo

Cliccando in basso a destra sull'immagine e seguendo il video o le slides della prentazione PPT potrai comprendere meglio come disegnare la proiezione ortogonale di un parallelepipedo.